Il tofu, o “formaggio vegetale”, si presenta come un panetto bianco di consistenza cremosa: è uno dei tanti “travestimenti della soia, legume dalle particolari caratteristiche nutritive.
- È un alimento completamente privo di colesterolo e lattosio, povero di calorie e ricco invece di proteine.
- È una buona fonte di calcio e di manganese, e poiché le fibre dei semi di soia vengono eliminate durante la lavorazione, è molto digeribile.
La parola tofu significa in cinese “carne senza osso” e del formaggio (a cui assomiglia solo per l’aspetto e per il procedimento di produzione) praticamente ha solo la consistenza. E’ un alimento dal sapore piuttosto blando, tuttavia ha la capacità di assorbire molto facilmente i sapori degli altri ingredienti a cui viene mescolato e di amalgamarsi alla perfezione con essi.
Rappresenta un’eccellente fonte di proteine per i vegetariani: il tofu infatti, oltre a fornire proteine di ottimo valore biologico rappresenta una più che valida alternativa a carne, uova e formaggi.
Ingredienti:
- tofu 320 g
- broccoli puliti 300 g
- polpa di zucca pulita 160 g
- peperoncino piccante
- olio extravergine di oliva 40 g
Preparazione:
- Si lessano i broccoli in poca acqua bollente leggermente salata, si scolano e si raccolgono nel bicchiere del frullatore con 150 cc dell’acqua di cottura e l’olio extravergine crudo.
- Si frulla a bassa velocità per ottenere una salsa di media densità. Si affetta la polpa di zucca a nastri sottili con la mandolina affettaverdure, poi si scotta appena a vapore.
- Si taglia a rondelle un peperoncino piccante, si fa scaldare la crema di broccoli che distribuiremo nei piatti fondi in cui avremo già raccolto il tofu a cubetti e qualche rondella di peperoncino. Si guarnisce con i nastri di zucca e si serve la crema ben calda.