

Ingredienti per 12 persone:
- 5 mele annurca
- 70 g di farina 00 + un cucchiaio
- 240 g di farina mandorle
- 185 g di farina semi integrale
- 265 g di burro
- 2 uova grandi + 2 tuorli
- 2 cucchiai di zucchero di canna + 100 g di zucchero di canna finissimo
- 120 g di zucchero semolato
- il succo di 1/2 limone + la sua scorza grattugiata
- sale
Preparazione:
- Mettete nel mixer la farina semi integrale, 115 g di farina di mandorle, 140 g di burro a pezzetti, lo zucchero di canna finissimo, i tuorli, sale e un pizzico di scorza di limone e frullate fino a ottenere un composto a briciole. Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e modellate velocemente una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per un’ora.
- Diluite il succo di limone con un cucchiaio d’acqua. Sciacquate le mele, privatele del torsolo con l’apposito strumento, tagliatele a rondelle di 1/2 cm di spessore e spennellatele con poco succo di limone. Scaldate il forno a 180°.
- Tagliate il burro rimasto a pezzettini, fatelo ammorbidire a temperatura ambiente, mettetelo in una ciotola, unite lo zucchero semolato e lavoratelo a spuma, quindi aggiungete la farina di mandorle rimasta, 70 g di farina 00 e le uova intere e mescolate bene con una frusta.
- Ritirate la frolla dal frigo, stendetela con il matterello sul piano di lavoro leggermente infarinato e rivestite con essa uno stampo da 24 cm di diametro foderato con carta da forno bagnata e strizzata. Bucherellate la base.
- Riempite lo stampo con il composto cremoso e sistematevi sopra le mele affondandole un poco, poi cospargete la superficie con lo zucchero di canna e mettete a cuocere la torta nella parte bassa del forno per 45 minuti. Ritiratela, sformatela, disponetela sul piatto di portata o su un’alzatina e servite.