

Nella vostra casa ci sono cattivi odori? Niente paura, spezie ed erbe aromatiche possono venire in vostro aiuto, ecco quali e come usarle.
Pot-pourri fatto in casa
Avete mai provato a preparare in casa il pot-pourri? Composto da fiori secchi, scorze di agrumi essiccate, spezie e aromi. Impreziosite il pot-pourri con elementi odorosi a vostra scelta come le erbe aromatiche e le spezie: cannella, chiodi di garofano, anice stellato, cardamomo, vaniglia, rosmarino, origano, dragoncello, timo, menta, maggiorana e salvia si prestano allo scopo. Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti che avete scelto e aggiungete qualche goccia di olio essenziale profumato per rendere la composizione ancora più aromatica.
Profumazioni naturali fai da tè
Potete preparare un profumo fai da te versando qualche goccia del vostro olio essenziale preferito (vaniglia, cannella, menta, anice stellato) in un flacone spray insieme a dell’acqua. Altrimenti fate bollire in un pentolino senza coperchio dell’acqua con chiodi di garofano, cannella in stecche, semi di cardamomo e di finocchio, mentre il composto bolle, si libererà un buon profumo in cucina. Un altro modo per profumare le stanze è quello di coltivare delle erbe aromatiche e metterle dove volete che si senta il loro profumo: potete coltivare per esempio menta, salvia, rosmarino e origano. Che ne dite poi di un detergente per vetri, specchi e superfici varie che pulisca e profumi? Preparatelo con foglie fresche o essiccate di menta e melissa a cui aggiungerete in parti uguali dell’aceto di vino bianco, mettete il tutto in un contenitore spray e usatelo per pulire casa.
Sacchetti e barattoli profumati
Nei vostri cassetti mettete dei sacchetti di tessuto riempiti con fiori di lavanda e foglioline essiccate di salvia e di menta. Preparate inoltre un barattolo di vetro senza coperchio con dentro foglie di origano, menta e maggiorana essiccate e tritate da posizionare in bagno, vicino alla scarpiera e ovunque si debbano eliminare cattivi odori. In alternativa riempite il barattolo con 200 grammi di sale grosso, 2 cucchiaini di cannella in polvere, 1 cucchiaio di chiodi di garofano e 2 cucchiai di bicarbonato, ne otterrete un efficace composto deodorante da tenere dove è necessario.
Contro gli odori degli amici a quattro zampe
Spesso appena si entra nella casa di chi ha cani e gatti si avverte la loro presenza anche senza vederli per via dell’odore. Che fare? Se i vostri animali hanno fatto pipì in casa, mescolate pepe bianco e peperoncino in polvere e cospargete il composto dove c’è cattivo odore. In alternativa lasciate in infusione in 1 litro d’acqua bollente basilico, origano, menta e fiori di lavanda essiccati, mettete poi l’infuso dove volete che i vostri animali non facciano i loro bisogni, l’aroma li scoraggerà dall’avvicinarsi.