

Sbadigliare durante l’allenamento non è qualcosa di così strano e insolito, anzi, si tratta di un fenomeno piuttosto comune! Tuttavia, per quanto questa condizione riguardi moltissimi sportivi, non è ancora molto chiara la causa scatenante che vi sta dietro.
Solitamente tendiamo a mettere in relazione lo sbadiglio con fattori di noia e stanchezza, ma secondo gli esperti questa correlazione non sarebbe più da considerare così ovvia: in campo medico-scientifico sta prendendo piede la convinzione che lo sbadiglio durante l’esercizio fisico sia un meccanismo di raffreddamento messo in atto dal cervello.
Sbadigliare mentre si fa sport è normale?
In linea di massima, dunque, sbadigliare nel bel mezzo di un sollevamento pesi o di una pedalata sulla cyclette, non presuppone nulla per cui valga la pena preoccuparsi. E’ anche vero però che se doveste sbadigliare troppo di frequente e in maniera eccessiva, questi continui sbadigli potrebbero compromettere la serenità dell’allenamento stesso tanto da indurre il bisogno di dover trovare una soluzione.
Pertanto lasciate che lo sbadiglio vi “travolga” durante l’allenamento, ma se la cosa dovesse diventare frequente e fastidiosa fareste bene a rivolgervi al vostro medico di fiducia per provare a risolverla alla radice. Quando lo sbadiglio eccede la normale soglia di tollerabilità, infatti, può anche essere segno di una particolare condizione cardiaca o di un problema a livello di pressione sanguigna.
I tanti perché dello sbadiglio
Ma esattamente, perché sbadigliamo? Come accennato poc’anzi, lo sbadiglio deriva dal bisogno di raffreddare il cervello: quest’organo di vitale importanza lavora meglio a determinate temperature, per cui attiva lo sbadiglio affinché disperda il calore di troppo e la temperatura interna rimanga entro un certo range.
Per questo motivo autorevoli ricerche, come quella condotta dall’Università di Vienna, ci dicono che le persone sbadigliano più frequentemente d’estate che d’inverno, o comunque sia quando le temperature esterne non sono ideali per garantire la giusta temperatura del cervello. Il fatto poi che guardando una persona sbadigliare sentiamo il bisogno di farlo a nostra volta, ha sempre questa spiegazione di fondo: la necessità di dover mettere in equilibrio anche il nostro, di organismo.