vancomicina
Categoria: Antibiotici
Meccanismo d’azione La Vancomicina è un glicopeptide di peso molecolare 1500, attivo contro batteri Gram positivi. Inibisce la crescita batterica interferendo con la sintesi della parete. Questa è costituita da Peptidoglicano, un polimero contenente aminozuccheri (N-acetilglucosamina e acido N-acetilmuramico). La Vancomicina si lega al dimero D-Ala-D-Ala (2 Alanine) che serve per creare i legami crociati fra le catene di peptidoglicano, inibendo la costruzione della parete batterica e uccidendo le cellule in crescita. Sono presenti ceppi batterici resistenti a questo farmaco per mutazione del bersaglio.
Caratteristiche e impieghi Attiva in particolare contro stafilococchi, oppure nell’endocardite da enterococco (in associazione a Gentamicina).
Farmacocinetica Somministrata per via orale solo in caso di infezioni intestinali, altrimenti per via endovenosa (è poco assorbita per via orale). Emivita di un paio di ore, viene escreta poi per via renale.
Effetti collaterali e avvertenze Può dare irritazioni, febbri, arrossamenti cutanei.