quinapril
Categoria: Antipertensivi
Meccanismo d’azione I farmaci ACE inibitori (inibitori dell’enzima convertitore dell’angiotensina) inibiscono l’enzima che converte l’angiotensina nella forma attiva. La renina infatti viene rilasciata dal rene su stimoli quali una riduzione della pressione arteriosa renale o stimolazione simpatica, o ancora da una ridotta concentrazione ematica di sodio. La renina agisce su una specifica globulina, l’angiotensinogeno, distaccandone l’angiotensina I, una sua parte inattiva. L’angiotensina I viene convertita dall’enzima ACE ad angiotensina II, principalmente nei polmoni, e questa molecola ha capacità vasocostrittiva e di aumentare la ritenzione di sodio.
Caratteristiche e impieghi Sono impiegati come antipertensivi e nello scompenso cardiaco.
Farmacocinetica Somministrati per via orale, metabolismo epatico ed escrezione per via renale.
Effetti collaterali e avvertenze – Ipotensione anche grave specialmente dopo le prime somministrazioni in pazienti ipovolemici – Iperkaliemia – Tosse secca, dispnea – Controindicati durante la gravidanza per rischio di ipotensione fetale e a volta malformazioni fetali – Talvolta eruzioni cutanee, febbri.