iperico
Categoria: Fitoterapici
Meccanismo d’azione L’Iperico è una pianta erbacea, diffusa in Europa, Asia e nord Africa, il cui principio attivo (Ipericina) è estratto dalle sommità fiorite. Probabilmente il meccanismo d’azione antidepressivo consiste nell’inibizione del reuptake della serotonina.
Caratteristiche e impieghi Viene impiegato come antidepressivo. Gli effetti si possono constatare dopo diversi giorni di trattamento.
Farmacocinetica Somministrazione per via orale.
Effetti collaterali e avvertenze Iperico può causare fotosensibilità. Presenta inoltre diverse ed importanti interazioni con altri farmaci: – interazione con Warfarin e anticoagulanti cumadinici, Digossina, Teofillina: ne aumenta il metabolismo e ne abbassa l’effetto anticoagulante; – interazione con contraccettivi orali (ne diminuisce l’effetto!); – interazione con altri antidepressivi come gli inibitori del reuptake della serotonina (Fluoxetina, Paroxetina…), il cui effetto viene potenziato dall’iperico anche fino a gravi crisi.