allopurinolo
Categoria: Farmaci antiinfiammatori
Meccanismo d’azione La gotta è una infiammazione delle articolazioni, specialmente di piedi, mani e ginocchia, caratterizzata da gonfiore, rossore e dolore nella zona interessata, causata da precipitazione di cristalli (tofi) di acido urico, prodotto di scarto del metabolismo purinico. Queste formazioni si possono produrre anche nei reni, dando calcoli renali. I leucociti, cercando di fagocitare questi cristalli, liberano i mediatori del processo infiammatorio. I farmaci che vengono impiegati agiscono mediante vari meccanismi d’azione: la Colchicina stimola i leucociti a fagocitare i cristalli di acido urico, l’Allopurinolo inibisce la Xantina Ossidasi, enzima che converte le purine in acido urico, il Probenecid diminuisce il riassorbimento dell’acido urico a livello del tubulo contorto prossimale nel rene. Nella gotta trovano impiego anche i FANS non acidi, come Indometacina, per diminuire il dolore dovuto all’infiammazione.
Caratteristiche e impieghi Sono impiegati in caso di gotta.
Farmacocinetica Sono assunti per via orale, assorbiti bene e rapidamente, escreti per via renale.
Effetti collaterali e avvertenze Colchicina e Allopurinolo possono dare diarrea, nausea, vomito, depressione midollare. Probenecid può dare dermatiti allergiche, eruzioni cutanee, irritazioni gastrointestinali. I FANS hanno gli effetti collaterali tipici di questa categoria.