Ne bastano 7 al giorno per affrontare i momenti di superimpegno: calmano il sistema nervoso e rilassano i muscoli contratti.
Ricche di minerali, vitamine e grassi monoinsaturi, le mandorle sono semi oleosi buoni da sgranocchiare così come sono o come ingrediente di piatti dolci o salati.
- Sono caloriche, ma se ne consumi modiche quantità (7-10 al giorno), puoi mangiarle anche quotidianamente e darai una mano al tuo equilibrio psicofisico.
«Le mandorle sono fonti di triptofano, amminoacido precursore di due neutrotrasmettitori: la serotonina, che determina senso di benessere riducendo l’ansia e la melatonina che concilia il sonno», spiega la dottoressa Anna D’Eugenio, medico nutrizionista.
«Inoltre, grazie alla buona presenza di Omega-3, magnesio e vitamine del gruppo B, tutti nutrienti che riequilibrano parecchie funzioni dei neuroni, le mandorle sostengono il sistema nervoso», continua l’esperta.
- Nella pellicina scura che le avvolge, poi, è presente il litio, oligoelemento che regola il tono dell’umore.
«Puoi mangiarne 7-8 (non pelate) nei momenti di particolare impegno psicofisico, al lavoro o in vista di un esame importante, oppure, quando ti senti stressata e nervosa», spiega la dottoressa.
- «Aggiunte alla fine del pasto serale, invece, conciliano il sonno e ti liberano da ansie, preoccupazioni e rigidità muscolari accumulate durante il giorno, grazie all’effetto calmante sul ritmo cardiaco e di decontrazione muscolare, conferito da magnesio, calcio e potassio», spiega l’esperta.
Gli abbinamenti ideali: «Si può consumare un piatto di pasta aglio, olio e peperoncino, del cavolo bollito e concludere con una mela cotta con aggiunta di 7-8 mandorle; oppure pasta e ceci, con un contorno di insalata e una decina di mandorle», consiglia la dottoressa D’Eugenio.
La guida all’acquisto: l’ideale è comprare mandorle con il guscio. Se le acquisti pronte al consumo, evita i prodotti sfusi, a contatto con l’aria gli acidi grassi insaturi di cui sono ricche si ossidano velocemente (il rischio di acquistare semi irranciditi, con odore e sapore sgradevoli, è dunque maggiore. Ricorda di conservarle al riparo dalla luce, in recipienti chiusi.