

Dal nome e aspetto insolito, la fama del Jackfruit si è molto diffusa grazie ai suoi nutrienti e all’apporto benefico sulla salute umana. Il nome scientifico è Artocarpus heterophyllus ed è un albero che cresce nel subcontinente indiano. Produce frutti grandi e oblunghi, noti appunto come Jackfruit.
Esso contiene alti livelli di fibra alimentare, vitamina A, C e varie vitamine del gruppo B; inoltre contiene buona quantità di ferro, manganese, potassio, zinco, calcio, fosforo e magnesio. Parlando di antiossidanti, il Jackfruit contiene luteina, zeaxantina e beta-carotene. È anche ricco di calorie e di acqua, ed è estremamente povero di grassi.
I benefici del Jackfruit
Cura della pelle
Grazie ad antiossidanti come luteina, zeaxantina e beta-carotene, il frutto mantiene in salute la pelle, riducendo drasticamente gli effetti dei radicali liberi e dello stress ossidativo, tra cui rughe, imperfezioni e macchie senili.
Promuove la perdita di peso
La povertà di grassi contenuti nel Jackfruit, insieme a fibre alimentari e sostanze nutritive, offre al consumatore del frutto la possibilità di perdere peso. Mangiarlo provoca sazietà e quindi allontana la tentazione di consumare spuntini ipocalorici lontani dai pasti.
Aiuta la digestione
Grazie alla presenza di fibre alimentari, questo frutto tropicale favorisce la stimolazione dei processi digestivi, oltre a ridurre i sintomi di stitichezza, gonfiore e crampi.
Aumenta l’energia
Vitamine del gruppo B e proteine forniscono degli eccellenti apporti energetici. Inoltre, il frutto è ottimo per migliorare il metabolismo energetico grazie all’apporto di zuccheri e carboidrati sani.
Aumenta l’immunità
Il sistema immunitario riceve degli stimoli dal frutto grazie alla presenza di vitamina C e vari antiossidanti; soprattutto la prima favorisce la produzione di globuli bianchi che combattono e neutralizzano i radicali liberi prima che causino malattie croniche e infiammazioni.
Migliora il sistema respiratorio
Il Jackfruit è conosciuto per le sue proprietà anti-asmatiche e anti-allergiche. Grazie ai composti naturali, previene il respiro sibilante e difficile che accompagna molti problemi respiratori.
Riduce la pressione sanguigna
Grazie alla presenza di potassio, rinomato vasodilatatore, il frutto è indicato per il rilassamento dei vasi sanguigni e delle arterie, con la conseguente riduzione della pressione sanguigna, fondamentale per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari quali ictus, infarti e aterosclerosi.
Migliora il metabolismo
Le vitamine del gruppo B sono fondamentali nei processi metabolici e il jackfruit è una grande fonte di piridossina e tiamina, di acido folico, niacina e riboflavina. Tutto questo porta ad un miglioramento generale del metabolismo.
Controlla il diabete
Fibre e zuccheri naturali aiutano a controllare i livelli di zucchero nel sangue, onde ridurre il rischio di diabete. Regolando il rilascio di glucosio e insulina nel corpo, il Jackfruit si trasforma in un mezzo efficacissimo per prevenire o gestire il diabete.