La base biochimica del nostro organismo è rappresentata da aminoacidi, vitamine e sali minerali, sostanze che pertanto sono necessarie per dare consistenza a capelli, unghie e pelle.
Inutile quindi andare alla ricerca di chissà quali ritrovati per rimediare ai problemi di una capigliatura spenta, di unghie che si spezzano e di una pelle secca e segnata.
Le principali risorse utili, tanto semplici quanto potenti, che si trovano nei migliori integratori per la pelle, sono:
- aminoacidi (metionina, cisteina, cheratina)
- vitamine (vitamina D, vitamina E, Vitamina B, Vitamina C, vitamina A),
- minerali (Zinco e Silicio),
- acidi grassi (omega 3).
E se i primi si ottengono senza problemi attraverso un’alimentazione varia ed equilibrata, il discorso diventa un po’ più delicato quando si parla di omega 3. Perché solo chi mangia davvero tanto pesce riesce a incamerare la giusta quantità di questi acidi grassi. Ecco spiegato il motivo per cui è opportuno ricorrere agli integratori che rappresentano una risorsa certa di queste sostanze. Volendo fare le cose per bene, in commercio, si trovano integratori per la pelle che hanno già miscelate nelle giuste quantità le sostanze efficaci per avere una pelle liscia, ma allo stesso tempo anche una chioma folta e unghie sane.
Le formula giusta per i prodotti anti-età
Con il passare degli anni i tessuti e le fibre che compongono l’epidermide non si rigenerano più tanto velocemente. La pelle perde così idratazione, turgore e tonicità. Un apporto di omega 3, che fanno parte dei suoi naturali componenti lipidici, è di grande aiuto sia per incrementarne la barriera protettiva dagli agenti esterni sia per migliorarne la morbidezza, la luminosità e la compattezza. Va detto poi che, siccome l’unione fa la forza in qualsiasi frangente, gli omega 3 danno il meglio delle loro capacità quando agiscono in sinergia con altri elementi. Nella formulazione degli integratori anti age si è visto che la combinazione è davvero vincente quando è incluso il coenzima Q10, chiamato anche vitamina Q, che insieme alla vitamina E contrasta il danno ossidativo provocato dai radicali liberi e impedisce la distruzione delle fibre di collagene, mentre lo zinco e il selenio supportano l’enzima antiossidante delle stesse cellule.
Capelli forti e unghie resistenti
Essendo principalmente dei potenti antiossidanti, gli acidi grassi forniti dal pesce sono l’ingrediente ottimale per preservare la bellezza della chioma nel tempo, prevenendone il diradamento. Migliorando l’idratazione della cute, infatti, gli Omega 3 forniti dagli integratori per capelli combattono la secchezza del cuoio capelluto, prevengono la forfora e il rischio di inaridimento dei bulbi piliferi che comporta di conseguenza la caduta dei capelli. Gli acidi grassi infatti contribuiscono a nutrire la capigliatura, arricchendo i cheratinociti cioè le cellule che formano la cheratina di cui sono composti i capelli e le stesse unghie. I benefici apportati dagli Omega 3 all’organismo sono ormai noti, tuttavia sono abbastanza recenti le ricerche che hanno correlato una loro carenza all’aumento della perdita dei capelli. Uno studio condotto in Giappone su un gruppo di uomini asiatici con abitudini alimentari occidentali, che quindi includevano una dieta ricca di grassi saturi e povera di omega 3, ha evidenziato un aumento della calvizie. Mentre allo stesso tempo una ricerca su un gruppo di individui che aveva ridotto la quantità di cibi ad alto indice glicemico a favore di un’alimentazione ricca di pesce, ha portato come risultati oltre all’abbassamento dei trigliceridi e delle reazioni infiammatorie, una migliora microcircolazione che stimola la sintesi delle proteine strutturali tra cui la cheratina, componente principale dei capelli e delle unghie. Ecco perché gli integratori per la pelle a base di olio di pesce si rivelano altrettanto efficaci come integratori per capelli e integratori per unghie.
Unghie più belle con l’olio di pesce
A questo proposito, anche se vengono spesso ignorati in questo ambito, gli acidi grassi sono estremamente importanti per restituire forza alle unghie indebolite. Una carenza di omega 3 purtroppo le espone alla rottura e a una crescita piuttosto difficoltosa. Pertanto bisogna sempre ricordarsi che un buon integratore per unghie che promette di migliorare la loro resistenza deve contenere omega 3, ricavato dall’olio di pesce cioè la sua fonte più pregiata.