

Reni e alimentazione
Le restrizioni nella dieta dipendono molto dal grado di danno dei reni. Generalmente per proteggere questi organi si chiede di limitare il consumo di sodio, il principale componente del sale, di potassio e di fosforo.
Bisogna stare attenti anche alle proteine, perché i loro prodotti di scarto possono affaticare i reni.
Cavolfiori
I cavolfiori regalano molti benefici. Contengono fibra, vitamine C, K e del gruppo B. Sono anche antinfiammatori e possono essere usati al posto delle patate.
Una tazza di cavolfiori cotti contiene
Sodio: 19 mg
Potassio: 176 mg
Fosforo: 40 mg
Mirtilli
I mirtilli sono uno scrigno di benessere. In particolare contengono antiossidanti, come gli antociani, che ci proteggono dalle malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro, il declino cognitivo e il diabete.
Una tazza di mirtilli contiene
Sodio: 1,5 mg
Potassio: 114 mg
Fosforo: 18 mg
Spigola
La spigola contiene proteine di alta qualità e i preziosi Omega 3, che aiutano a ridurre l’infiammazione e può aiutare a contrastare il rischio di declino cognitivo, depressione e ansia. A differenza di molti altri pesci che sono ricchi di fosforo, la spigola ne ha poco.
Cento grammi di spigola cotta contengono
Sodio: 80 mg
Potassio: 290 mg
Fosforo: 230 mg
Uva nera
L’uva nera è piena di vitamina C e antiossidanti capaci di ridurre l’infiammazione. Inoltre i suoi acini sono particolarmente ricchi in resveratrolo, un prezioso flavonoide che aiuta il cuore e il cervello.
Mezza tazza di uva nera contiene
Sodio: 1,5 mg
Potassio: 144 mg
Fosforo: 15 mg
Albumi
Anche se i tuorli d’uovo sono molto nutrienti, contengono alte quantità di fosforo, che come sappiamo non giovano a chi ha i reni delicati.
Gli albumi sono invece una scelta eccellente.
Due albumi contengono
Sodio: 110 mg
Potassio: 108 mg
Fosforo: 10 mg
Aglio
L’aglio può rappresentare una gustosa alternativa all’uso del sale. Inoltre contengono una buona dose di manganese, vitamine C e B6 e contengono molecole con proprietà antinfiammatorie.
Tre spicchi di aglio contengono
Sodio: 1,5 mg
Potassio: 36 mg
Fosforo: 14 mg
Grano saraceno
Molto spesso i cereali integrali contengono parecchio fosforo, ma il grano saraceno è un’eccezione. Contiene vitamine del gruppo B, magnesio, ferro e fibre. Non contenendo glutine, è anche ideale per chi soffre di celiachia.
Mezza tazza di grano saraceno contiene
Sodio: 3,5 mg
Potassio: 74 mg
Fosforo: 59 mg
Olio extravergine di oliva
L’olio di oliva è sano e senza fosforo.
30 grammi di olio di oliva contengono
Sodio: 0,6 mg
Potassio: 0,3 mg
Fosforo: 0 mg
Grano spezzato
Conosciuto anche con il nome di bulgur, il grano spezzato è un grano antico amico della salute dei reni. È una buona forte di vitamine del gruppo B, magnesio, ferro e manganese. Contiene anche fibre e proteine.
Cento grammi di bulgur contengono
Sodio: 4,5 mg
Potassio: 62 mg
Fosforo: 36 mg
Verza
La verza appartiene alla crocifere come i cavolfiori. È ricca di vitamine, sali minerali e antiossidanti.
Una tazza di verza cotti contiene
Sodio: 13 mg
Potassio: 119 mg
Fosforo: 18 mg
Pollo senza pelle
Il pollo è un amico dei reni, se cotto e quindi mangiato senza pelle. Cerchiamo di non comprare mai il pollo già cotto, perché arricchito di sodio e fosforo.
Cento grammi di pollo senza pelle contengono
Sodio: 70 mg
Potassio: 230 mg
Fosforo: 200 mg
Peperoni
I peperoni contengono un’impressionante quantità di nutrienti e poco potassio, al contrario di molte verdure. Ricchi di vitamina C, contengono anche la A.
Un peperone piccolo contiene
Sodio: 3 mg
Potassio: 156 mg
Fosforo: 19 mg
Cipolle
Anche le cipolle sono un ottimo escamotage per dare sapore ai cibi usando poco sale e quindi sodio.
Inoltre le cipolle sono ricche di vitamine C e B, manganese e fibre.
Una cipolla piccola contiene
Sodio: 3 mg
Potassio: 102 mg
Fosforo: 20 mg
Rucola
La rucola è un’insalata con molto sapore e tanti benefici. È ricca di vitamina K, manganese e calcio.
Inoltre contiene nitrati, che aiutano ad abbassare la pressione sanguigna.
Una tazza di rucola contiene
Sodio: 6 mg
Potassio: 74 mg
Fosforo: 10 mg
Noci macadamia
La maggior parte della frutta secca è ricca di fosforo. Le noci macadamia no, oltre a essere ricca di grassi salubri, vitamine del gruppo B, magnesio, rame, ferro e manganese.
30 grammi di noci macadamia contengono
Sodio: 1,4 mg
Potassio: 103 mg
Fosforo: 53 mg
Ravanelli
Hanno poco potassio e fosforo a differenza delle verdure in generale. Inoltre sono ricchi di vitamina C e antiossidanti. Il loro sapore piccante aiuta ad usare anche meno sale.
Mezza tazza di ravanelli contiene
Sodio: 23 mg
Potassio: 135 mg
Fosforo: 12 mg
Rape
Ricche di vitamine C, B6, manganese e calcio, sono alleate perfette per i reni.
Mezza tazza di rape cotto contiene
Sodio: 12,5 mg
Potassio: 138 mg
Fosforo: 20 mg
Ananas
La frutta di solito contiene molto potassio. L’ananas no. Inoltre è ricco di fibre, vitamine del gruppo B, manganese e bromelina, un enzima che aiuta a ridurre l’infiammazione.
Una tazza di pezzi di ananas contiene
Sodio: 2 mg
Potassio: 180 mg
Fosforo: 13 mg
Mirtilli rossi
I mirtilli rossi sono particolarmente preziosi per il tratto urinario e i reni.
Contengono infatti fitonutrienti che fanno in modo che i batteri non rimangano nel tratto uirinario.
Cento grammi di mirtilli rossi contengono
Sodio: 2 mg
Potassio: 85 mg
Fosforo: 13 mg
Funghi Shiitake
Sono un ingrediente molto saporito, ricco di vitamine del gruppo B, rame, manganese e selenio.
Una tazza di Shiitake cotto contiene
Sodio: 6 mg
Potassio: 170 mg
Fosforo: 42 mg