

Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di ceci già lessati
- 60 g di farina di ceci
- 30 g di farina di riso
- 2-3 rametti di rosmarino
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 melanzana lunga
- 60 g di nocciole tostate e spellate
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione:
- Frullate i ceci con poca acqua di cottura, fino a ottenere un impasto morbido. Aggiungete la farina di ceci, l’uovo, 30 g di farina di riso, un pizzico di sale e qualche ciuffetto di rosmarino tritato, poi lavorate in modo da ottenere un impasto omogeneo e fate riposare per 5 minuti. Dividete l’impasto in 7-8 parti. Fate rotolare una prima parte sul piano di lavoro, in modo da ottenere un lungo filoncino di circa 1,5 cm di spessore. Tagliatelo a tocchetti di circa 2-2,5 cm di lunghezza e disponeteli su un vassoio foderato di carta da forno, spolverizzandoli con farina di riso e senza sovrapporli. Procedete allo stesso modo con il resto dell’impasto.
- Pulite la melanzana e tagliatela a dadini piccoli. Rosolate lo spicchio d’aglio a fettine in una padella ampia con 4 cucchiai d’olio finché sarà dorato, eliminatelo poi unite le melanzane e cuocetele a fiamma media per 7-8 minuti, mescolando finché saranno morbide, quindi regolate di sale e pepe.
- Tuffate gli gnocchetti in abbondante acqua bollente salata e, man mano che verranno a galla, scolateli con il mestolo forato, trasferiteli nella padella con le melanzane, unite le nocciole e fate insaporire senza mescolare, ma scuotendo la padella in senso orizzontale per 1 minuto. Suddividete gli gnocchi nei piatti e servire decorando con ciuffetti di rosmarino.