

Ci sono numerosi benefici nel praticare dello sport, e non si tratta solo di vantaggi fisici, ma anche di benefici psichici. Il movimento rende più felici grazie al fatto con con l’attività fisica si stimola la produzione di endorfine.
Lo sport stimola gli ormoni della felicità
Il benessere che provate quando rientrate dalla palestra o da una corsa al parco non è solo una sensazione. Mentre si pratica sport nel corpo e nel cervello avvengono processi scientificamente provati che ci fanno sentire più felici. Lo sport infatti determina un aumento della produzione da parte dell’organismo di endorfine che generano un potente effetto benessere, che non si avverte solo durante l’allenamento riducendo la sensazione di fatica, ma che si protrae anche dopo. Per questo motivo spesso si sente parlare di “euforia del runner” (ma lo stesso discorso vale per tutte le attività fisiche) e di “ormoni della felicità” rilasciati durante la pratica sportiva. La sensazione di benessere è dovuta anche alla dopamina, un neurotrasmettitore che agisce sulla motivazione e la capacità di essere costanti negli allenamenti, sempre rilasciata durante il movimento.
Lo sport aumenta l’autostima e combatte lo stress
Lo sport è utile anche per aumentare l’autostima perché rende più sicuri in se stessi, fiduciosi nelle proprie capacità e, aspetto non trascurabile, si sta meglio con il proprio corpo. Non solo, lo sport permette di gestire stress, pensieri ossessivi, ansia, rabbia, depressione, si diventa meno irritabili e nervosi, oltre che più produttivi e concentrati sul lavoro.
In compagnia, senza prendersi troppo sul serio
Non serve diventare degli atleti professionisti per stimolare le endorfine del benessere, basta ritagliarsi anche solo mezz’ora al giorno, facendo un’attività che piace, in modo non necessariamente intenso. Potete scegliere a vostro piacimento fra corsa, camminata veloce, yoga, pilates, nuoto, ciclismo, palestra, ma anche ballo o giochi di squadra. Insomma qualunque sport fa bene al fisico e alla mente. Praticato in compagnia poi sarà a maggior ragione un modo per staccare la spina, ricaricarsi di energia, rilassarvi e socializzare, migliorando così i rapporti con gli altri e la nostra capacità di relazionarci.