

Per dimagrire bisogna evitare i carboidrati? Non nella dieta del riso, la dieta disintossicante di 9 giorni che vede come protagonista proprio questo carboidrato, ecco perché funziona.
Riso per depurare
La dieta del riso sfrutta le proprietà depurative e disintossicanti del riso. L’ideale per questa dieta è il riso integrale, facilmente digeribile e ricco di fibre. Ma anche le altre tipologie hanno proprietà interessanti: il riso rosso e il riso nero in particolare, un alleato contro il colesterolo e la pressione alta. Il riso peraltro sazia, il che rende più alta la probabilità di non cedere alla tentazione di snack per un attacco di fame o di abbandonare il regime alimentare.
Dieta del riso, come funziona
La dieta del riso si articola su due fasi: la prima di 3 giorni per depurare e la seconda di 9 giorni per dimagrire. Nei primi 3 giorni si mangia quasi esclusivamente riso. A colazione è prevista una crema di riso (per farla fate cuocere a lungo il riso e poi frullatelo in modo da ottenere un composto cremoso) con della frutta fresca, eventualmente dolcificata con del miele. A pranzo riso integrale lessato (fatelo cuocere a lungo, è più efficace se leggermente scotto, che non al dente), condito un poco olio extravergine di oliva, concludete poi il pasto con un frutto. A cena una minestra di riso accompagnata da delle verdure cotte. Nei successivi 9 giorni a colazione si consuma un bicchiere di latte di riso, con 3 gallette di riso su cui avrete spalmato un velo di confettura di frutta senza zuccheri aggiunti. A pranzo sono previsti 80 grammi di riso integrale bollito oppure della pasta di riso, con una leggera spolverata di formaggio sopra e accompagnati con delle verdure. In alternativa si può sostituire il riso con del pesce o della carne magra (per esempio del pollo senza pelle) cotti alla griglia o al forno, con poco o nulla condimento. A cena ci si può concedere 60 grammi di risotto con verdure o con funghi oppure del riso lesso con gamberi al vapore, oltre a delle verdure grigliate o in insalata, poco condite e senza sale. Come spuntino a metà mattina e metà pomeriggio si può mangiare un frutto. Questa dieta può far perdere fra i 5 e i 9 chili. Va però seguita per brevi periodi, essendo molto rigida e poco varia. Dopo questa fase bisogna infatti riprendere a mangiare un po’ di tutto, sempre con moderazione ed equilibrio. Eliminando molti alimenti e focalizzandosi principalmente sul riso, questa dieta va iniziata dopo aver sentito il parere di un medico.