Pelle spenta
Il primo segno che stai mangiando troppo zucchero è la pelle, che assume un colorito spento e spesso reagisce con qualche brufolo. L’acne colpisce soprattutto le donne. Il consumo eccessivo di zucchero contribuisce infatti a uno squilibrio degli ormoni femminili durante le mestruazioni. A lungo andare lo zucchero danneggia collagene ed elastina, portando alla comparsa prematura di rughe e segno d’invecchiamento. Inoltre lo zucchero facilita l’infiammazione, che come è noto danneggia anche la pelle.
Le papille gustative vengono
“anestetizzate”
Le papille gustative si adattano velocemente alle grandi quantità di zucchero che mangiamo. Così per sentire il “dolce” abbiamo bisogno di mangiarne sempre di più. Lo zucchero insomma agisce come la droga o l’alcol. Con il risultato che quello che ci sembrava dolce prima, con il passare del tempo non lo sarà più.
Aumenta il rischio di carie
Tutti da quando siamo piccoli siamo consapevoli che gli alimenti che contengono zucchero favoriscono le carie. I batteri della bocca si nutrono infatti di zuccheri creando acidi dannosi. Questi acidi attaccano lo smalto. Ecco perché è importante lavarsi i denti dopo che si sono mangiati dolci.
Aumenta la voglia di
mangiare dolci
Come si diceva prima lo zucchero dà una vera e propria dipendenza. Mangiare cibo che contiene zucchero attiva la zona del cervello che rilascia dopamina.
Poco energia
Il glucosio è essenziale per la produzione di energia, ma è importante che i livelli di zucchero siano bilanciati. Se ne assumiamo troppo possiamo avere forti fluttuazioni con cadute dell’energia.
Gonfiore addominale
L’imputato numero uno in questo caso è il fruttosio che può essere responsabile di gonfiore e flatulenza, perché il corpo fa fatica ad assorbirlo. In questo modo fermenta nell’intestino. Lo zucchero è particolarmente gradito dai batteri negativi che vivono nell’intestino.
Difficoltà sotto le lenzuola
Anche il desiderio sessuale risente dell’eccesso di zucchero. Alcuni studi hanno dimostrato che negli uomini porta addirittura alla disfunzione erettile.
Abbassa le difese immunitarie
Troppo zucchero indebolisce le nostre difese. Il 70% delle difese immunitarie si trovano nell’intestino e sono supportate da i batteri buoni. Troppo zuccheri invece creano uno squilibrio nella flora batterica.
Ingrassi
Questo è uno dei segni più riconosciuti dell’ingerire troppi zuccheri. Il corpo infatti stocca gli zuccheri trasformandoli in grasso viscerale, se non sono utilizzati immediatamente.
Insonnia
Anche il sonno risente dell’eccesso di zucchero. Se lo ingeriamo poco prima di andare a dormire, sarà comunque difficile addormentarci. Mangiare molto zucchero poi interferisce con il rilascio della serotonina, l’ormone della felicità e della melatonina, l’ormone necessario per dormire bene.