

Cosmetici naturali, meglio ancora se bio, in quanto certificati e garantiti al cliente. E’ questa la nuova filosofia di chi ama la natura e se stesso. Eppure a tutt’oggi una normativa chiara, che regali sicurezza al cliente che acquista un prodotto “naturale” non c’è. Per questo non resta a chi è intenzionato ad acquistare prodotti biologici, che consultare con attenzione l’etichetta nella quale dovrà comparire obbligatoriamente (in caso di effettivi cosmetici naturali bio) il nome dell’ente che eseguito il controllo e rilasciato la certificazione. Non meno importante osservare la percentuale di elementi biologici utilizzati. Ricordate che un prodotto per essere definito bio deve contenere al minimo il 95% di elementi naturali e al massimo un 5% di sintetici o chimici.
Passare alla cosmesi bio non è esclusivamente un capriccio o la voglia insita di cambiare filosofia di vita, spesso si passa sulla sponda del naturale perché dopo anni di utilizzo di cosmetici tradizionali la pelle lo richiede a gran voce. Non è una sorpresa scoprire che all’interno di questi spesso sono contenute sostanze allergizzanti o peggio ancora cancerogene. Sotto inchiesta sono caduti uno dopo l’altro profumi, creme da barba, deodoranti, rossetti, addirittura dentifrici e manco a dirlo doccia shampoo acquistati con troppa fiducia nei confronti del produttore.
L’informazione è il segreto del benessere; si scopre ad esempio che è molto meglio stare lontani da cosmetici che fra le sostanze annoverano il tricolsan, antibatterico in America utilizzato come conservante e classificato niente meno che come pesticida, o i ftalati e i cessori di formaldeide che rilasciano molecole dichiarate cancerogene.
Passando al bio certificato tutti questi fastidi e potenziali pericoli vengono aggirati. Le sostanze proverranno direttamente da coltivazioni controllate e il prodotto confezionato verrà analizzato e certificato prima di essere messo in commercio. Per quanto questo passaggio non sia stato ancora normato a dovere dal legislatore, si tratta dell’unica garanzia per il consumatore finale.
In fondo di prodotti cosmetici bio ne esistono davvero per tutte le esigenze e i costi, se paragonati a quelli delle grandi marche, si dimezzano. Di contro il consumatore si porterà in casa un prodotto tutto natura, che tutela la propria salute e l’ambiente.
Si potrà optare per prodotti cosmetici bio tutti rivolti al viso, al contorno occhi, alle labbra, alle mani, piedi, gambe, copro in generale, addirittura capelli. Si potranno trovare ottimi cosmetici per la detergenza, per l’igiene personale, curativi, addirittura riservati alla protezione dal sole o ai più piccoli. Non mancano nemmeno gli elisir di bellezza dedicati esclusivamente all’uomo e le acque profumate. Insomma si può passare al bio senza dover effettuare alcuna rinuncia.