

Correre fa davvero dimagrire? E se sì, è meglio correre all’aperto o sul tapis roulant? A rispondere a questa domanda ci hanno pensato dei ricercatori, il cui studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Applied Physiology, Nutrition and Metabolism.
Ebbene, secondo questa ricerca sarebbe necessario allenarsi con una velocità maggiore del 15% sul tapis roulant, per raggiungere la stessa quantità di calorie bruciate durante una corsa all’aperto. Che detto in altri termini significa molto semplicemente che correre all’aperto è decisamente più benefico per il dimagrimento fisico di quanto non lo sia farlo su un tapis roulant.
Per giungere a questa conclusione, un team di ricercatori ha preso in esame un campione di 15 giovani in età universitaria e li ha invitati a svolgere tre tipi di allenamento: il primo consisteva in 30 secondi di corsa all’aperto seguiti da 30 secondi di riposo, il secondo consisteva in 30 secondi di corsa sul tapis roulant a una pendenza dell’1% con i 30 successivi seguenti dediti al riposo, e il terzo allenamento consisteva in un allenamento sul tapis roulant con una velocità maggiore del 15% rispetto ai due casi precedenti.
Raccogliendo i dati, ed esaminandoli, è venuto fuori che aumentando del 15% la velocità di marcia durante un allenamento ad alta intensità si bruciano le stesse calorie bruciate durante un allenamento all’aria aperta. Perché correre in un parco, tra le vie della città o costeggiando il mare è sicuramente più produttivo di una corsa dentro casa o dentro una palestra. Più produttivo per quel che riguarda il dimagrimento fisico, ma al tempo stesso anche più salutare per tutti gli altri organi del corpo!
Ciò non significa che bisogna bistrattare l’allenamento fai da te o il ricorso alla palestra: molto semplicemente questa ricerca ci dice che prendere in considerazione la corsa all’aperto sia utile sotto parecchi punti di vista. Valutate quindi l’idea di concentrarvi su questo tipo di allenamento o, quanto meno, di alternarlo alla palestra.