

Il colpo di calore, come dice il nome stesso, è una condizione che dà luogo a un surriscaldamento di tutto quanto il corpo. Di solito questo fenomeno si verifica a seguito di un’esposizione prolungata al sole o di uno sforzo fisico che abbiamo fatto sempre sotto il sole cocente. In ogni caso, al di là del perché e del come ci prende di mira, è importante sapere che il colpo di calore non è una condizione da sottovalutare, anzi, il consiglio, per chi viene colpito, è di rivolgersi immediatamente al proprio medico.
Se non trattato per tempo, infatti, il colpo di calore può persino danneggiare alcune parti del cervello, così come compromettere la funzionalità di cuore, reni e muscoli causando complicazioni anche fatali. Insomma, per come lo si può prendere sembra un nulla di che (visto che basta esporre il corpo al Sole per rimanere vittime di un colpo di calore) eppure le conseguenze possono davvero essere così gravi. Altroché!
Cosa fare allora se si finisce vittime di un colpo di calore? La prima cosa da fare è chiamare un pronto intervento, ma nell’attesa è chiaro che bisogna mettere in atto una serie di procedure di pronto soccorso.
Innanzitutto bisogna immergersi in acqua fredda per far sì che la temperatura corporea possa abbassarsi nel più breve tempo possibile, ma se non si ha modo di farlo è possibile anche applicare del ghiaccio e delle coperte refrigeranti sul corpo. Inoltre bisogna cercare di portare la persona colpita in un posto ombreggiato o, ancor meglio, climatizzato. Se anche all’ombra il caldo non demorde e se di ambienti climatizzati non v’è traccia, una soluzione comunque buona consiste nel fare aria al soggetto colpito e spruzzargli acqua fredda su tutto il corpo.
Insomma, che si tratti di un’immersione in acqua fredda, di spostarsi in un ambiente climatizzato o di farsi aria rimediando un ventilatore o una rivista, il discorso è sempre quello: bisogna cercare in ogni modo di abbassare la temperatura. Dopo di che è importante che il paziente venga reidratato con acqua o con bevande sportive ad effetto energizzante, cariche di sali minerali. Mai somministrare però bevande zuccherate o ancor peggio gli alcolici, perché potrebbero interferire con la capacità del corpo di ripristinare la sua temperatura originaria.