

Mettere d’accordo un intero ufficio sulla possibilità di portare il proprio animale domestico in ufficio sarebbe difficile. Tanti e contrastanti sono, infatti, i pareri sul tema: c’è chi lo porterebbe con sè tutti i giorni senza pensarci due volte e chi, invece, non sopporterebbe l’idea di vedere cani o gatti in giro per il luogo di lavoro. Eppure, sono diverse le iniziative che negli ultimi anni stimolano le persone a coinvolgere il proprio animale domestico in diverse attività, tra cui quelle lavorative. Ma cosa ne pensano davvero gli italiani?
L’indagine
Lo ha scoperto Jobrapido, primo motore di ricerca di lavoro al mondo, che ha chiesto a circa 400 iscritti alla propria community un’opinione in merito a vantaggi e rischi di portare il proprio amico a quattro zampe al lavoro. Dai risultati emerge una certezza: per il 62% degli italiani la compagnia di un cane o di un gatto in ufficio aumenta la motivazione, riducendo lo stress e migliorando l’umore dei dipendenti. I “compagni di lavoro” preferiti dal campione sono soprattutto i cani (per il 54%), seguiti dai gatti (19%) e da altri animali, come pesci in un acquario. Il 36% degli intervistati, invece, vorrebbe che l’azienda adottasse strutture e spazi per consentire di portare i propri animali sul luogo di lavoro, mentre il 30% vorrebbe che il proprio datore di lavoro sostenesse associazioni e organizzazioni di tutela del mondo animale.
I favorevoli
Chi appartiene a questa categoria, probabilmente trae benefici dal rapporto con il proprio animale domestico (dopotutto, questi benefici sono dimostrati anche scientificamente) oppure sarebbe semplicemente avvantaggiato dal punto di vista dell’organizzazione (le dog sitter non costano poco se si vive in città).
I contrari
Tra i tanti pareri positivi, però, anche qualcuno contrario. Il 20% del campione si è dichiarato assolutamente contrario al portare animali in ufficio, mentre un’altra parte potrebbe essere d’accordo, ma solo a seconda della taglia, del carattere e degli spazi a loro destinati.
Verso il pet-friendly
Per portare realmente i propri animali sul luogo di lavoro, gli uffici dovrebbero essere attrezzati adeguatamente. Per questo motivo, il 36% degli intervistati vorrebbe che la propria azienda adottasse strutture e spazi migliori per cani e gatti. Nel frattempo, a essere diventate pet-friendly sono molte strutture di villeggiatura, come alberghi e spiagge, che stanno rispondendo alla sempre maggiore richiesta di chi ama viaggiare con il proprio amico a quattro zampe.