

La melissa è una pianta officinale apprezzata per le sue proprietà rilassanti e anti ansia, ma 2l’effetto calmante è solo uno dei suoi numerosi benefici. Ecco a cosa fa bene.
Melissa contro raffreddore e febbre
Se siete raffreddati o avete la febbre oppure la tosse, una tisana alla melissa è quello che fa per voi, grazie alle sue proprietà sedative contribuirà ad abbassare la febbre e calmare la tosse, oltre che ad aiutare a liberare le vie respiratorie.
Melissa, nemica di ansia, stress e insonnia
Il suo potere rilassante è prezioso in diversi casi: capita di fare fatica ad addormentarsi o di dormire male, un infuso alla melissa prima di coricarsi, può essere la soluzione. In alternativa si possono realizzare dei cuscini imbottiti con melissa essiccata, mescolata ad altre piante con caratteristiche simili, come la lavanda, il timo, la camomilla e il rosmarino. Ne otterrete dei cuscini profumati e che concilieranno il sonno e il relax.
Melissa per combattere il mal di testa
Soffrite spesso di mal di testa? L’olio essenziale di melissa, calmando il sistema nervoso, vi aiuterà a contrastare il dolore e anche a rilassare la muscolatura se contratta, con un sollievo immediato.
Melissa, utile per la digestione
La melissa agisce sul sistema gastrointestinale, aiutando la digestione, alleviando i sintomi della gastrite, riducendo la sensazione di nausea e i dolori addominali, anche quando sono legati al ciclo mestruale.
Come si consuma la melissa?
Per preparare la tisana alla melissa, mettete 1 cucchiaino di foglie di melissa essiccate nella tazza e aggiungete 250 ml di acqua calda e lasciate in infusione per 5 minuti circa, filtrate e bevete. Se avete le foglie fresche invece mettete 2 cucchiaini di foglie di melissa tritate in un pentolino con 250 ml di acqua fredda, portate ad ebollizione, lasciate bollire per 5 minuti, filtrate e bevete. Non eccedete nel consumo: un paio di tazze al giorno sono più che sufficienti. Volendo potete consumare le foglie fresche di melissa esattamente come se fossero misticanza, aggiungendole a un’insalata mista.