

L’acqua di cocco è un’ottima soluzione naturale per chi vuole perdere peso.
Prima di entrare nel vivo delle sue proprietà, è importante specificare che è diversa dal latte di cocco. Entrambi derivano chiaramente dal celebre frutto esotico. Quando si parla dell’acqua di cocco, si inquadra il liquido che si forma all’interno della noce. Per estarlo, bisogna praticare un foro sulla superficie esterna della noce ancora verde e lasciar colare. Nel caso del latte di cocco, si ha invece a che fare con una bevanda ottenuta mescolando le fibre del frutto con la già citata acqua.
Quest’ultima, fresca e super dissetante (è considerata uno dei migliori elisir naturali per idratare il corpo), è caratterizata dalla presenza di diversi principi attivi importanti, tra i quali è possibile ricordare il potassio, minerale essenziale per la salute del cuore.
Ipocalorica (una tazza di acqua di cocco è contraddistinta da un apporto energetico inferiore alle 50 calorie), è da molti considerata una valida alternativa alle bevande industriali ricche di zuccheri aggiunti e, in molti casi, annoverabili tra i motivi dell’eccesso di peso. Attenzione: anche l’acqua di cocco contiene zuccheri (e non pochi). Per evitare di eccedere con l’apporto quotidiano, è quindi consigliabile acquistarla biologica. In questo modo, si ha la garanzia dell’assenza di zuccheri aggiunti, conservati e additivi.
Capace di regolarizzare l’attività intestinale, anch’essa essenziale per il peso forma, l’acqua di cocco si distingue per la presenza di enzimi bioattivi che forniscono un vero e proprio boost al metabolismo. La scienza ha ovviamente indagato più volte le sue proprietà dimagranti.
Tra gli studi degni di nota è possibile citarne uno risalente al 2017 e condotto da un’equipe di ricerca attiva presso il dipartimento di biologia molecolare del Malaysia Agricultural Research and Development Institute di Serdang. Gli studiosi hanno somministrato aceto di acqua di cocco – condimento molto popolare nella cucina asiatica – a un gruppo di topi obesi. A un follow up di 9 settimane, è stato possibile notare una riduzione del peso corporeo, ma anche dei cuscinetti adiposi e del profilo lipidico.
Utile contro il bruciore di stomaco in gravidanza, periodo durante il quale bisogna utilizzare i farmaci con moderazione, l’acqua di cocco ha alcune controindicazioni. In questo novero è possibile ricordare l’iperglicemia e alcune forme di insufficienza renale. In ogni caso, per togliersi qualsiasi dubbio è opportuno consultare il proprio medico curante prima di iniziare ad assumerla.