

Cosa mangiare a colazione? Questo è spesso un dilemma, ma lo è ancora di più quando sei alla ricerca di qualcosa che ti dia la carica giusta per affrontare una lunga e intensa giornata. La classica brioche e un cappuccino sono la soluzione più pratica, ma anche la meno efficace, infatti si tratta di alimenti ricchi di zuccheri che fanno alzare velocemente i livelli di glicemia. In pratica di danno la benzina necessaria per partire, ma questa si esaurisce velocemente. Andiamo a vedere insieme cosa mangiare per una colazione da campioni.
Cosa mangiare a colazione
Tra gli alimenti che danno energia la mattina ci sono quelli ricchi di carboidrati, ma che si caratterizzano per un lento rilascio degli zuccheri. Questi permettono infatti di dare al corpo energia per lungo tempo. Fanno parte di questo gruppo tutti gli alimenti contenenti fibre, proteine, vitamine e minerali, che vengono inseriti in una colazione ideale per avere energia.
5 idee per una colazione sana e energetica
Come avrai capito la scelta di cosa si dovrebbe mangiare a colazione deve andare verso alimenti sani, meglio ancora se scelti tra quelli biologici. Qui di seguito troverai alcune possibili soluzioni tra cui scegliere per fare una colazione perfetta ed energetica.
1. Colazione con la granola
Cosa mangiare a colazione? Una buona granola potrebbe risolvere la situazione. Si tratta di un alimento altamente energetico e che per di più può essere preparato anche con qualche giorno di anticipo, infatti si conserva molto bene. Per realizzarla ti servono avena, mandorle, albicocche e mirtilli secchi, sciroppo d’acero e crusca. Mescola il tutto e inforna per 20 minuti e potrai poi gustarla quando ne avrai voglia. Se non vuoi preparare la tua granola da sola puoi sempre comprarla già pronto.
2. Colazione perfetta con la crema Budwig
Quella che viene considerata come il top delle colazioni energetiche è la crema Budwig. Da un punto di vista energetico si tratta di un alimento molto completo. In questa crema ci sono infatti cereali e frutta, ricchi di carboidrati, vitamine e fibre, e lo yogurt (che può essere sostituito dalla ricotta), che apporta la giusta quantità di proteine. Per preparare la crema sbuccia la frutta, aggiungi lo yogurt e del succo di limone e unisci al tutto i cereali e… buon appetito!
3. Colazione con pane e marmellata
Cosa mangiare a colazione per avere energia? Pane e marmellata, come facevano i nostri nonni, quando avanzava del pane dalla cena della sera prima. Una fetta di pane si trova sempre, ma la marmellata deve essere di qualità, meglio se fatta a casa o biologica. Per capire se in un prodotto non ci sono i pericolosi zuccheri aggiunti guarda l’etichetta: devi trovare la dicitura succo d’uva o succo di mela. Per una colazione al top, dal sapore vintage, puoi mangiare anche miele e ricotta.
4. Colazione veloce con la frutta secca
Purtroppo i ritmi frenetici della vita moderna ostacolano molto spesso chi desidera fare una colazione sana e energetica. Che cosa fare in questi casi? La frutta secca ti viene in aiuto. Questo alimento è molto calorico e mangiarne anche solo una manciata, che corrisponde circa a 10 grammi, ti darà tutta l’energia che ti serve per affrontare una giornata intensa. Nocciole, mandorle, pistacchi e noci sono una discreta fonte di selenio, calcio e magnesio.
5. Fiocchi di avena: la colazione perfetta per il tuo bambino
Il mattino appena svegli mamma e bambini si fanno una domanda: cosa mangiare a colazione? Meglio evitare gli alimenti troppo dolci, come biscotti e brioches e scegliere qualcosa di salutare. Fiocchi di avena e un bicchiere di succo sono una buona alternativa. Puoi addolcire il tutto con una spolverata di cannella e un po’ di uvetta, su dei biscotti che avrai fatto a casa la sera prima, magari preparati proprio con il tuo bambino.
Adesso hai molte opzioni tra cui scegliere, circa cosa mangiare a colazione per iniziare la giornata con le giuste energie. Ricordati infatti che la colazione è un pasto importante e non devi saltarlo mai.