

Ho sempre utilizzato il forno senza stagionalità: mi capita di preparare il pane o un plum cake anche a ferragosto, noncurante delle temperature. Ma devo ammettere che in alcuni casi poter preparare cose buone senza dover ricorrere al forno può essere utile e piacevole. Del mio rapporto con il cioccolato ho già parlato in altre occasioni, la mia è praticamente una dipendenza, ed avere a disposizione ricette semplici per portare in tavola vere e proprie leccornie è a dir poco entusiasmante. Quindi oggi vi propongo tre ricette di dolci al cioccolato senza forno: una torta, un salame ed una cheesecake.
Dolci al cioccolato senza forno: 3 semplici leccornie
Torta al cioccolato
Ingredienti
- 250 g di cioccolato fondente
- 200 g di panna
Procedimento
- Spezzate grossolanamente il cioccolato fondente e versatelo in una ciotola d’acciaio. Fondetelo a bagnomaria fino a quando la temperatura sarà compresa tra i 40 °C e 50 °C.
- Togliete la bacinella dal bagnomaria e versate il cioccolato su un piano freddo, lavorando il cioccolato con una spatola per portarlo alla temperatura di 27 °C, quindi ponete nuovamente la ciotola nel bagnomaria per arrivare a 32 °C.
- Scaldate la panna in un pentolino fino all’ebollizione, quindi mescolate il cioccolato e la panna ed amalgamate il tutto per ottenere un composto omogeneo.
- Rivestite con la pellicola uno stampo da 26 cm di diametro, versate il cioccolato, livellandolo, e ponete lo stampo in frigo tutta la notte.
- Tirate fuori la torta dal frigo 20 minuti prima del servizio, spolverate con il cacao amaro in polvere e servite.
Salame di cioccolato
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente
- 100 g di biscotti
- 100 g di anacardi
- 60 ml di latte di riso
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 2 cucchiai di rum
- 1 pizzico di cannella
Procedimento
- Tagliate il cioccolato a pezzetti e versatelo in una ciotola di metallo per scioglierlo a bagnomaria. Quando sarà sciolto tenetelo da parte per farlo raffreddare.
- Tostate gli anacardi in un padellino caldo, fateli diventare dorati, tagliateli grossolanamente; spezzettate anche i biscotti ed unite i due ingredienti.
- Unite al cioccolato l’olio, il rum, il latte e la cannella ed amalgamate il tutto per ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete anche i biscotti e gli anacardi, mescolando il tutto.
- Fate raffreddare il composto, poi disponetelo al centro di un foglio di carta da forno, e dategli la forma del salame. Stringete ai lati, come fosse una caramella la carta e sistemate il tutto all’interno di un foglio di stagnola.
- Ponete il salame di cioccolato in freezer per qualche ora. Prima di servirlo tenere il salame a temperatura ambiente per 10 minuti.
Cheesecake al cioccolato
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca
- 450 g di formaggio spalmabile
- 250 g di biscotti
- 150 g di cioccolato fondente
- 150 g di codette di cioccolato
- 100 g di zucchero a velo
- 80 g di burro
- 75 g di cacao amaro
Procedimento
- Versate in una ciotola i biscotti spezzati, 50 grammi di cacao in polvere ed il burro fuso, e mescolato fino a quando saranno perfettamente amalgamati.
- Distribuite il composto sul fondo di una teglia del diametro di 24 centimetri, livellandolo il più possibile.
- Versate in una ciotola la crema di formaggio e sbattetela con una frusta a mano per un minuto, poi aggiungete lo zucchero a velo ed amalgamate.
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, fatelo leggermente raffreddare e nel contenitore di un mixer unite a bassa velocità il cioccolato, le codette e la crema di formaggio.
- Montate a neve ferma la panna, poi unitela alla crema di formaggio e cioccolato delicatamente con un cucchiaio con movimenti dal basso verso l’alto per non smontala.
- Versate la crema sul fondo di biscotti preparato in precedenza. Tenete in frigo per almeno 8 ore la cheesecake, quindi staccatela dalla teglia, aprite il fermo e liberate la torta. Prima di servirla spolveratela con il cacao in polvere.
Tre soluzioni golose per portare in tavola fantastici dolci al cioccolato senza forno. Conoscevate già queste ricette? Non sono le uniche, potreste infatti conquistare i vostri ospiti con questa magnifica mousse.