

Fare a meno dello zucchero? Impossibile! Eppure seguendo alcune semplici regole potresti liberarti per sempre della “dolce sostanza” e dei suoi effetti negativi sulla salute. Numerosi studi scientifici hanno ormai provato come lo zucchero contribuisca non solo a minare la forma fisica, ma sia anche dannoso per il cuore e il cervello. Considerato come una droga e tossico per l’organismo, provoca malattie cardiache, aumenta il metabolismo, il colesterolo e la pressione. Eliminarlo dalla dieta sembra impossibile, soprattutto perché è contenuto in moltissimi cibi. Lo troviamo nella panatura del pesce surgelato e nei minestroni già pronti, ma anche nelle salse, nel pane confezionato, nei cereali e persino nelle sigarette, tanto che secondo alcuni studi ogni adulto assume almeno 15 cucchiai di zucchero al giorno. Dopo aver scoperto tutte queste cose non vedi l’ora di liberarti di questa sostanza? Ecco qualche consiglio per dirle addio!
Leggi le etichette – Controllare cosa contengono i cibi che mangiamo è importantissimo. Per disintossicarti evita tutti quelli che hanno il 15% di zucchero.
Scegli le proteine buone – Per evitare gli attacchi di fame, stabilizza il livello di glicemia, consumando proteine buone, come noci o semi.
Mangia più grassi (buoni) – I grassi ci danno un senso di sazietà e spengono la voglia di zucchero. Assumi quelli buoni, come l’olio di cocco, quello extravergine d’oliva e i semi di lino.
Fai il pieno di minerali – Le bevande ricche di minerali sono un ottimo antidoto contro lo zucchero. Consuma tanti succhi naturali, smoothies e brodi per spegnere il desiderio di qualcosa di dolce e sentirti meglio.
Elimina gli spuntini – Il segreto per dire addio allo zucchero è mantenere il livello della glicemia stabile. Per farlo consuma ad ogni pasto fibre e proteine. In questo modo riuscirai a non mangiare anche per 4 o 6 ore.
Non cercare consolazione nello zucchero – Molto spesso tendiamo a creare un rapporto emozionale con il cibo, in particolare con quello zuccherato, che usiamo per placare ansia e depressione. Cerca di spezzare questa catena negativa e di guardare con oggettività alla tua voglia di dolce: ne hai davvero bisogno?
Non ricompensarti con il cibo – Allo stesso modo non cercare nel cibo una ricompensa. Dopo tanto stress hai ottenuto una promozione al lavoro? Premiati con una bella manicure o con una serata con le amiche, non con tanto zucchero tossico!
Cucina da sola i tuoi pasti – Quasi tutti i cibi surgelati contengono zucchero. Per questo sarebbe meglio non comprare pasti già pronti, ma prepararli direttamente a casa propria.
Varia i sapori – Variare l’alimentazione è importante per la salute, ma anche per dire addio allo zucchero.
Sostituisci lo zucchero – Al posto dello zucchero si può utilizzare un dolcificante naturale, derivato da una pianta. Si tratta della stevia, che non contiene le stesso controindicazioni e non è pericolosa per la salute.